Top
Italia

tours Tag

Nasce nei bellissimi “prata” di Colfiorito questa preparazione contadina di grande raffinatezza. Si dice “prata” in dialetto, ma non é una confusione di genere, é il neutro plurale di questo termine ereditato direttamente dal latino. Nei “prata” di Colfiorito, coltello in mano e cesto sotto il braccio, si vanno a raccogliere le erbe selvatiche dai nomi vernacolari come crespigni, cicoria, grugni, rapastelle, dente di leone, etc. Piacevole e rilassante, passatempo eremitico, è un vero e proprio rito che prosegue in casa, con una paziente pulizia piantina per piantina.

Riappropriarsi della filiera produttiva sembra essere la chiave del successo in epoca di crisi. Almeno nel comparto agroalimentare. Questa è la sfida che ha lanciato Gian Piero Lucarelli creando Granarium, l’azienda che produce pane a km zero: Gian Piero coltiva il suo grano, che macina nel suo mulino a pietra ottenendo la farina con la quale prepara il suo pane straordinario.

Siamo al Bulgari Restaurant di Tokyo all’ultimo piano della Bulgari Ginza Tower: la vista é mozzafiato. Tutto luccica. Ginza é il macro quartiere di Tokyo, tra i più lussuosi al mondo. È un susseguirsi di fastosi department stores, buildings e towers disegnati da architetti di grido, vetrine da sogno, autentiche opere d’arte, che mostrano solo il meglio della moda e del design internazionale. C’è il non plus ultra. Siamo circondati da grandi firme; Cartier è proprio difronte, per fare un nome.

Se il pane vi appassiona e vorreste conoscere il segreto di una delle migliori baguette di tutta la Francia, vale la pena fare un salto a Parigi e recarsi alla Boulangerie Pichard, nel 15º arrondissement. Chissa non abbiate, come noi, la fortuna di essere ricevuti da Frederic Pichard in persona, che con grande dedizione, ci ha spiegato cos’é una baguette tradition, come riconoscerla e degustarla.

You don't have permission to register