Ricetta del Pandoro fatto in casa
Animamos a todo el mundo a preparar su propio Pandoro en casa: es mucho más fácil de lo que parece, algo laborioso, pero el final es una gran satisfacción. El aroma del Pandoro recién sacado del horno es inolvidable y la textura celestial
La rocciata con le erbe delle “prata” di Colfiorito
Nasce nei bellissimi “prata” di Colfiorito questa preparazione contadina di grande raffinatezza. Si dice “prata” in dialetto, ma non é una confusione di genere, é il neutro plurale di questo termine ereditato direttamente dal latino. Nei “prata” di Colfiorito, coltello in mano e cesto sotto il braccio, si vanno a raccogliere le erbe selvatiche dai nomi vernacolari come crespigni, cicoria, grugni, rapastelle, dente di leone, etc. Piacevole e rilassante, passatempo eremitico, è un vero e proprio rito che prosegue in casa, con una paziente pulizia piantina per piantina.
A pranzo da Kitao, dal 1862 a Kyoto, mercato di Nishiki: tutto a base di fagioli Kuromame dall’aperitivo al dolce, bevande incluse.
Alcuni anni fa stavo girando per un mercatino di Tokio facendo incetta di prodotti da riportare a casa. In un negozio specializzato in fagioli, ce ne erano alcuni che costavano il doppio degli altri anche se apparentemente identici. “ È che sono di Kyoto,” mi spiegò la commerciante.
Granarium, il pane a km zero. Quando fare buon pane è un atto di protesta.
Riappropriarsi della filiera produttiva sembra essere la chiave del successo in epoca di crisi. Almeno nel comparto agroalimentare. Questa è la sfida che ha lanciato Gian Piero Lucarelli creando Granarium, l’azienda che produce pane a km zero: Gian Piero coltiva il suo grano, che macina nel suo mulino a pietra ottenendo la farina con la quale prepara il suo pane straordinario.
Bulgari Ginza: la stella italiana di Tokyo
Siamo al Bulgari Restaurant di Tokyo all’ultimo piano della Bulgari Ginza Tower: la vista é mozzafiato. Tutto luccica. Ginza é il macro quartiere di Tokyo, tra i più lussuosi al mondo. È un susseguirsi di fastosi department stores, buildings e towers disegnati da architetti di grido, vetrine da sogno, autentiche opere d’arte, che mostrano solo il meglio della moda e del design internazionale. C’è il non plus ultra. Siamo circondati da grandi firme; Cartier è proprio difronte, per fare un nome.
Baccalà alla Vicentina. Lo stoccafisso chiamato “bacalà”
A volte la magia di un piatto dipende da un aneddoto, una storia, un personaggio
La baguette secondo Frederic Pichard – Parte I: l’autentica baguette parigina, come riconoscerla e degustarla
Se il pane vi appassiona e vorreste conoscere il segreto di una delle migliori baguette di tutta la Francia, vale la pena fare un salto a Parigi e recarsi alla Boulangerie Pichard, nel 15º arrondissement. Chissa non abbiate, come noi, la fortuna di essere ricevuti da Frederic Pichard in persona, che con grande dedizione, ci ha spiegato cos’é una baguette tradition, come riconoscerla e degustarla.
Napoli: San Gregorio Armeno, la strada degli artigiani dei presepi
¿Buscáis una pieza especial para vuestro Belén, se os ha roto una figurita o queréis añadir un personaje famoso? En San Gregorio Armeno encontraréis esto y más.