Ricetta del Pandoro fatto in casa
Animamos a todo el mundo a preparar su propio Pandoro en casa: es mucho más fácil de lo que parece, algo laborioso, pero el final es una gran satisfacción. El aroma del Pandoro recién sacado del horno es inolvidable y la textura celestial
Parmigiana di Gobbi alla Perugina
La parmigiana di cardi gobbi è uno di quei piatti che non può mancare nelle nostre tavole durante le feste natalizie. Anche se l’epicentro della ricetta si dice sia Perugia, in realtà tutti noi umbri, amanti delle verdure amare, adoriamo questo piatto e lo consideriamo come nostro.
La rocciata con le erbe delle “prata” di Colfiorito
Nasce nei bellissimi “prata” di Colfiorito questa preparazione contadina di grande raffinatezza. Si dice “prata” in dialetto, ma non é una confusione di genere, é il neutro plurale di questo termine ereditato direttamente dal latino. Nei “prata” di Colfiorito, coltello in mano e cesto sotto il braccio, si vanno a raccogliere le erbe selvatiche dai nomi vernacolari come crespigni, cicoria, grugni, rapastelle, dente di leone, etc. Piacevole e rilassante, passatempo eremitico, è un vero e proprio rito che prosegue in casa, con una paziente pulizia piantina per piantina.
Rocciata di Foligno, la ricetta autentica
Non é facile trovare chi fa ancora l’autentica rocciata di Foligno, quella con la sfoglia finissima, croccante, profumata dal giusto equilibrio di spezie, addolcita da mele e poche uvette, arricchita da quanche geriglio di noce e qualche pinolo. È fatta di profumi, di suoni e di gesti. È l’eredita gastronomica piu importante che mi ha lasciato mia nonna materna, nata e cresciuta a Colfiorito.
Baccalà alla Vicentina. Lo stoccafisso chiamato “bacalà”
A volte la magia di un piatto dipende da un aneddoto, una storia, un personaggio